i corsi di danza,
movimento, teatro
teatro-danza
Età: 3 -5 anni
Mercoledì
16.30 - 17.15
teatro-danza
Età: 6 - 8 anni
Con questa proposta di danza e movimento si ha l’intento di offrire al bambino un’esperienza creativa, una danza in un tempo di gioco, per scoprire nuove possibilità di incontrare, comunicare e creare insieme. Sono esperienze di “relazioni”, di “fiducia” e di “leggerezza” che alimentano e facilitano i processi di apprendimento e di conoscenza in una visione globale del bambino, in cui l’agire corporeo, il fare creativo ed espressivo si integrano perfettamente con lo sviluppo cognitivo. Il percorso, permette al bambino di avvicinarsi alla danza come azione fisica, linguaggio non verbale, tecnica e arte teatrale.
Mercoledì
17.15 - 18.15
condotto da Beatrice Pozzi
teatro
Età: 6 - 9 anni
MARTEDì
17.00 - 18.00
teatro
Età: 10 - 13 anni
MARTEDì
18.00 - 19.15
Stare in scena a giocare per essere protagonisti.
Ci divertiamo a raccontare con il corpo, la voce, i travestimenti per rafforzare la comunicazione e meglio gestire le emozioni che scaturiscono dall'azione teatrale. Esploriamo le risorse e potenzialità espressive del bambino/a e del ragazzo/a attraverso vari stimoli quali: testi teatrali, musica, oggetti.
E in modo semplice ed efficace scopriremo dalla fiaba la drammaturgia, dalla musica il senso del ritmo e l'importanza dell'ascolto e dall'oggetto la sua trasformazione nello spazio scenico. Un percorso creativo che sviluppa la consapevolezza di sé in relazione al gruppo, senza dimenticare l'insieme!
condotto da Stefania Casiraghi
teatro
dei piccoli
Età: 4 -5 anni
LUNEDì
16.30 - 17.15
condotto da Silvia Coggiola
Come può il teatro aiutare i bambini nella loro crescita? Fin da piccoli i bambini giocano a rappresentare situazioni quotidiane e fantastiche, rielaborando esperienze ed emozioni.
Creatività, fiducia e relazione sono le parole chiave di un percorso dove il gioco del teatro diventa uno strumento utile per alimentare i processi di apprendimento e conoscenza, per allenare l'immaginazione e accrescere l'autostima.
Le emozioni, le immagini e le parole dei bambini saranno il punto di partenza dell'attività pensata proprio per i più piccoli. Un modo particolare di fare teatro inteso come esperienza ludica, creativa, relazionale. Grazie al gruppo che si viene a creare il bambino potrà sperimentare la fiducia e la libertà di esprimersi, comunicare e inventare.
atelier d'arte
Età: dai 6 - 10 anni
LUNEDì
17.30 - 18.30
Un’officina teatrale e artistica: a partire da un lavoro di espressività motoria e creativa, i bambini costruiranno oggetti legati alla scena, alle installazioni, alle performance teatrali.
L’oggetto si trasforma e racconta, dando voce alle emozioni e alle immagini dei bambini, creatori dello spazio scenico. Un lavoro che nasce dal corpo, dal movimento, e si fonde con un lavoro artistico-artigianale.
condotto da Silvia Coggiola
