
i corsi di musica
musica
prime note
Età: 2 - 3 anni
bambino + adulto
lunedì
16.50 - 17.30
condotto da Martina Vinci
I corsi per i bambini fino a tre anni fondano le loro radici nella Music Learning Theory di E. E. Gordon. I primi tre anni di vita del bambino sono i più importanti per lo sviluppo della sua
attitudine musicale e costituiscono una finestra di apprendimento irripetibile per l’acquisizione del linguaggio musicale.
Ci incontreremo in gruppo una volta a settimana in un ambiente accogliente, sgombro da distrazioni e ricco di musica, voce cantata, corpo, movimento, ascolto attivo, gioco, intonazione, senso ritmico, coordinazione motoria, il tutto nel rispetto dei tempi dello sviluppo del bambino, senza spingerlo alla performance.
MODULO DA 12 INCONTRI
orchestra
dei piccoli
Età: 4 - 5 anni
giovedì
16.30 - 17.15
Età: 6 - 10 anni
giovedì
17.20 - 18.15
condotto da Simone Del Baglivo
La Propedeutica musicale non rappresenta un anticipo dei corsi di solfeggio, ma un nuovo stile di alfabetizzazione musicale e soprattutto di scoperta viva e concreta del suono
attraverso esperienze proposte in forma ludica.
Le prime nozioni musicali vanno trasmesse attraverso il gioco. Giocando, il bambino impara a sentire la differenza tra forte-piano, veloce-lento, distinguere un suono grave da uno acuto, evidenziare uno stato d’animo o parola-frase con un timbro adeguato, percepire le relazioni tra i suoni, accrescere la coordinazione motoria e acquisire consapevolezza della propria voce.
Il bambino, sollecitato con questi tipi di proposte, svilupperà le proprie capacità sensoriali, motorie, cognitive e percettive, oltre al fatto che apprenderà, divertendosi, le basi del suonare e del cantare.
Il corso prevede una graduale esperienza sonoro-musicale che andrà a soddisfare l’aspetto emotivo-emozionale e di percezione-apprendimento musicale del bambino.
straorchestra
Età: 11 - 13 anni
giovedì
15.30 - 16.30
condotto da Simone Del Baglivo
Il corso ha come obiettivo la sperimentazione e il primo approccio a strumenti musicali, nello specifico ukulele e percussioni. Oltre alla parte didattico-tecnica (lettura e solfeggio) si porrà particolare attenzione all’utilizzo dello strumento come parte di un insieme, appunto una piccola orchestra.
Particolare valore acquisiranno la ritmica e il suonare accompagnato dal canto. Si utilizzerà un metodo semplice e diretto allo strumento, invogliando i bambini all’apprendimento collaborativo e ad esporsi con il proprio strumento davanti agli altri.
CORO
Età: 6 - 11 anni
mercoledì
18.00 - 19.00
Il percorso sarà articolato in una serie di attività che, tramite un approccio gioioso e ludico con il canto, facciano emergere la musicalità di ogni partecipante. Attraverso giochi musicali, anche con il coinvolgimento del corpo e del movimento, si svilupperà la respirazione appropriata, il senso ritmico e melodico, la qualità e l’intensità dell’emissione vocale, l’orecchio musicale e la corretta posizione del corpo.Il repertorio studiato, tratto prevalentemente dal jazz, lo spiritual e il folk, sarà adatto ai bambini, ma di qualità, utilizzando il più possibile arrangiamenti originali scritti appositamente per le loro capacità ed estensioni vocali.
Il Coro di Trillino Selvaggio ha partecipato a molti concerti: con Giovanni Caviezel, con Paolo Capodacqua, per la festa dei 40 anni della Libreria dei Ragazzi, 30 anni di Crapapelata – Radio Popolare, Concerto di Natale a Santa Maria delle Grazie, rassegna corale di Musiche in Periferia organizzate dall’USCI, Concerto per Expo, feste nelle scuole della Zona 6, trasmissioni radiofoniche (Radio Popolare) e registrato due CD (Crapapelata 4 e Gaia Colibrì del Trio KaRoManu).